Aquarela
di Victor Kossakovsky, 2019, 89 min. , Gran Bretagna, Germania

Condividi

Aquarela
di Victor Kossakovsky, 2019, 89 min. , Gran Bretagna, Germania

Dibattito a seguire:

Risorse naturali e Diritti Umani

Proiezione:

Cinema Corso
Giovedì, 10 Ottobre 2019 - 18:00
  • Lingua: inglese, spagnolo, russo
  • Sottotitoli: italiano
Prima svizzera

Trama

Acqua e uomo, uomo e acqua. Il regista russo Victor Kossakovsky, omaggiando il suo maestro Sokurov, compone un’ode all’ elemento fondamentale della vita in 96 fotogrammi al secondo con tecniche di ripresa video e audio di alta tecnologia. L’acqua sembra invadere lo schermo e da questo l’uomo, lentamente, svanisce. Il film – mostrando l’implicita forze e importanza del cinema - si rivela come monito riguardo alle cause e alle conseguenze dei cambiamenti climatici.

Intervengono al dibattito

Relatori: Rodolfo Penne, partenariato progetti Helvetas - Eleonora Vallone, Artistic Director Aqua Film Festival - Moderatore: Bruno Bergomi, presidente Fondazione Diritti Umani
In collaborazione con Helvetas Swiss Intercooperation
    • 18:15 - Cinema Corso
    • 20:30 - Cinema Corso
      Patricio Guzmán - 2019 - 85 min. - Francia
      Prima svizzera
      Serata di apertura

      Interverranno:

      On. Marina Carobbio
      Presidente del Consiglio nazionale

      On. Marco Borradori
      Sindaco di Lugano 

    • 16:15 - Cinema Corso
      Jean-Gabriel Périot - 2019 - 94 min - Francia
      In collaborazione con syndicom - Sindacato dei media e della comunicazione
    • 13:30 - Cinema Corso
      Nanfu Wang e Lynn Zhang - 2019 - 88 min. - USA

      Approfondimento:

      Controllo delle nascite: fino a dove può arrivare lo Stato?
      Relatori: Lynn Zhang, regista - Moderatore: Fabrizio Ceppi
    • 09:00 - Cinema Corso
      Riccardo Salvetti - 2018 - 91 min. - Italia
      Marco Cortesi, Mara Moschini, Aaron Maccarthy
      Prima svizzera

      Approfondimento:

      Origini di un genocidio
      Relatori: Marcello Flores, storico - Moderatore: Fabrizio Ceppi
    • 09:00 - Cinema Corso
      Nicolas e Stéphane Blies, Denis Lambert. - 2019 - 90 min. - Francia/Lussemburgo

      Approfondimento:

      Impunità: non in mio nome
      Relatori: Dick Marty - Moderatore: Chiara Guerzoni
      In collaborazione con Amnesty International
    • 13:30 - Cinema Corso
      Daniel Wyss - 2019 - 72 min. - Svizzera

      Approfondimento:

      Diritti Umani e diplomazia svizzera
      Relatori: Daniel Wyss, regista Flavio Meroni, diplomatico - Moderatore: Peter Schiesser
    • 14:15 - Cinema Iride
      di Claudio Bonivento - 2019 - 107 min. - Italia
      Claudia Gerini, Maurizio Mattioli, Francesco Pannofino
    • 16:15 - Cinema Corso
      Pierre-Olivier François - 2018 - 73 minuti. - Corea del Nord
      Prima svizzera
      In collaborazione con FIT Festival internazionale del teatro e delle scena contemporanea
    • 18:00 - Cinema Corso
      Victor Kossakovsky - 2019 - 89 min. - Gran Bretagna, Germania
      Prima svizzera

      Approfondimento:

      Risorse naturali e Diritti Umani
      Relatori: Rodolfo Penne, partenariato progetti Helvetas Eleonora Vallone, Artistic Director Aqua Film Festival - Moderatore: Bruno Bergomi
      In collaborazione con Helvetas Swiss Intercooperation
    • 21:00 - Cinema Corso
      di Waad Al Kataeb - 2019 - 98 min. - Inghilterra

      Approfondimento:

      Né vincitori né vinti
      Relatori: Donatella Rovera, Senior Crisis Response Adviser Amnesty International Roberto Antonini, giornalista - Moderatore: Lorenzo Erroi
      In collaborazione con Amnesty International
    • 09:00 - Cinema Corso
      Victoria Solano - 2019 - 83 min. - Colombia
      Prima svizzera
      Opera prima

      Approfondimento:

      La Terra: il bene delle comunità indigene
      Relatori: Daria Lepori, responsabile sensibilizzazione Sacrificio Quaresimale Miguel Ramirez, Promotore di progetti culturali - Moderatore: Fabrizio Ceppi
      In collaborazione con Alliance Sud e Sacrificio Quaresimale
    • 13:30 - Cinema Corso
      Mounia Meddour - 2019 - 116 min. - Francia
      con Marwan Zeghbib, Lyna Khoudri, Shirine Boutella

      Approfondimento:

      Scusate se sono viva!
      Relatori: Farian Sabahi, scrittrice, accademica, giornalista - Moderatore: Emanuele Valenti
    • 14:45 - Cinema Iride
      Giorgio Ferrero e Federico Biasin - 2018 - 95 min. - Italia
      Prima svizzera

      Introduzione a cura di Federico Biasin, regista; Antonio Prata, Direttore FFDUL; Chiara Fanetti, giornalista RSI.

    • 16:15 - Cinema Corso
      Forensic Oceanography and Forensic Architecture - 2019 - 29 min. - Italia
      Prima svizzera
      In collaborazione con FIT Festival Internazionale del teatro e della scena contemporanea
    • 17:00 - Cinema Corso
      Jesùs Garcès Lambert - 2019 - 60 min. - Italia
      Prima svizzera
    • 18:00
      Rachel Leah e Philippe Bellaice - 2019 - 100 min. - Svizzera, Israele

      Approfondimento:

      Dalla parte dei Diritti Umani
      Relatori: Progetto Rondine Cittadella della Pace Luisa Morgantini, politica, attivista - Moderatore: Danilo De Biasio
    • 18:00 - Cinema Iride
      Agostino Ferrente - 2019 - 76 min. - Italia
    • 21:00 - Cinema Corso
      Hassan Fazili - 2019 - 87 min. - USA, Quatar, Inghilterra
      Premio Diritti Umani all'Autore

      Approfondimento:

      Vite in fuga
      Relatori: Sara Giorgi, Coordinatrice medica MSF Hassan Fazili, regista e protagonista del film - Moderatore: Chiara Sulmoni
      In collaborazione con Medici Senza Frontiere
    • 11:00 - Cinema Corso
      Hikari - 2019 - 115 - Giappone
      Makiko Watanabe, Shunsuke Daito, Kiyohiko Shibukawa
      L’evento è iscritto nella Campagna del 30° della Convenzione internazionale dei diritti del fanciullo promossa dal Dipartimento della sanità e della socialità

      Approfondimento:

      Diritti oltre i limiti
      Dalle ore 10 verrà offerta la colazione - Relatori: Clarissa Torricelli, Associazione inclusione andicap Ticino Reto Medici, Magistrato dei minorenni, Gruppo 20 novembre - Moderatore: Andrea Ostinelli
      In collaborazione con Gruppo 20 novembre
    • 14:15 - Cinema Corso
      Nikolaus Geyrhalter - 2019 - 115 - Austria

      Approfondimento:

      Terra ferita e sfruttata
      Relatori: Benedetto Antonini, architetto, urbanista Giulia Persico, Attivista per i cambiamenti climatici - Moderatore: Danilo De Biasio
    • 14:45 - Cinema Iride
      Hassan Fazili, Fatima Fazili, Abbozzar Soltan
    • 17:00 - Cinema Iride
      Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli - 2018 - 98 - Italia
      Preceduto dal Premio giornalistico Carla Agustoni

      Approfondimento:

      Non voltare lo sguardo
      Relatori: Stefano Collizzoli, regista del film - Moderatore: Roberto Antonini
      In collaborazione con AMCA - Aiuto medico al Centro America
    • 17:00 - Cinema Corso
      François Ozon - 2019 - 137 - Francia

      Approfondimento:

      Infanzia rubata
      Relatori: Markus Krienke, professore alla Facoltà di Teologia di Lugnao Myriam Caranzano, direttrice Fondazione ASPI
    • 20:30 - Cinema Corso
      Lech Kowalski - 2019 - 108 - Francia

      Approfondimento:

      Lavoro, conflitti, diritti
      Relatori: Alan Friedman, Giornalista, scrittore, esperto di economia Lech Kowalski , regista del film - Moderatore: Peter Schiesser
    • 11:00 - Cinema Corso
      Alina Gorlova - 2018 - 64 - Ucraina
      Dalle ore 10 verrà offerta la colazione

      Approfondimento:

      Ucraina: tra vulnerabilità e resilienza
      Relatori: Alan Friedman, Giornalista, scrittore, esperto di economia Ennio Bordato, presidente AASIB Onlus - Moderatore: Pierre Ograbek
    • 14:45 - Cinema Corso
      Oisín Kearney - 2019 - 80 - Irlanda, Regno Unito

      Approfondimento:

      Creatore di pace
      Relatori: Leyner Palacios, protagonista del film e avvocato per i Diritti Umani Rémy Friedmann, senior advisor Dipartimento federale Affari Esteri - Moderatore: Aldo Sofia
      In collaborazione con Dipartimento Federale degli Affari Esteri
    • 17:00 - Cinema Iride
      François Kohler - 2019 - 75 - Svizzera
      Regista presente in sala

      Approfondimento:

      Giustizia riparativa e resilienza
      Relatori: Cristina Castelli, direttrice Unità di RIcerca sulla resilienza (RIRES), membro FRASI Claudia Mazzucato, coord. ALta scuola Federico Stella sulla giustizia penale Jean-Marc Knobel, vice-presidente e mediatore AJURES - Moderatore: Sarah Simic
      In collaborazione con FRASI
    • 18:00 - Cinema Corso
      Marwa Zein - 2019 - 75 - Sudan, Norvegia

      Approfondimento:

      Sport senza barriere
      Relatori: Beatrice Malasoma, coordinatrice progetti in Darfur Simona Gennari, ex calciatrice Lugano Rapid e Nazionale Svizzera - Moderatore: Natascia Bandecchi
    • 20:30 - Cinema Corso
      Ken Loach - 2019 - 98 - Gran Bretagna, Francia, Belgio
      Chris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone
      Serata di chiusura

09.10 - Mercoledì

  • 18:15 - Cinema Corso
  • 20:30 - Cinema Corso
    Patricio Guzmán - 2019 - 85 min. - Francia
    Prima svizzera
    Serata di apertura

    Interverranno:

    On. Marina Carobbio
    Presidente del Consiglio nazionale

    On. Marco Borradori
    Sindaco di Lugano 

  • 16:15 - Cinema Corso
    Jean-Gabriel Périot - 2019 - 94 min - Francia
    In collaborazione con syndicom - Sindacato dei media e della comunicazione
  • 13:30 - Cinema Corso
    Nanfu Wang e Lynn Zhang - 2019 - 88 min. - USA

    Approfondimento:

    Controllo delle nascite: fino a dove può arrivare lo Stato?
    Relatori: Lynn Zhang, regista - Moderatore: Fabrizio Ceppi
  • 09:00 - Cinema Corso
    Riccardo Salvetti - 2018 - 91 min. - Italia
    Marco Cortesi, Mara Moschini, Aaron Maccarthy
    Prima svizzera

    Approfondimento:

    Origini di un genocidio
    Relatori: Marcello Flores, storico - Moderatore: Fabrizio Ceppi

10.10 - Giovedì

  • 09:00 - Cinema Corso
    Nicolas e Stéphane Blies, Denis Lambert. - 2019 - 90 min. - Francia/Lussemburgo

    Approfondimento:

    Impunità: non in mio nome
    Relatori: Dick Marty - Moderatore: Chiara Guerzoni
    In collaborazione con Amnesty International
  • 13:30 - Cinema Corso
    Daniel Wyss - 2019 - 72 min. - Svizzera

    Approfondimento:

    Diritti Umani e diplomazia svizzera
    Relatori: Daniel Wyss, regista Flavio Meroni, diplomatico - Moderatore: Peter Schiesser
  • 14:15 - Cinema Iride
    di Claudio Bonivento - 2019 - 107 min. - Italia
    Claudia Gerini, Maurizio Mattioli, Francesco Pannofino
  • 16:15 - Cinema Corso
    Pierre-Olivier François - 2018 - 73 minuti. - Corea del Nord
    Prima svizzera
    In collaborazione con FIT Festival internazionale del teatro e delle scena contemporanea
  • 18:00 - Cinema Corso
    Victor Kossakovsky - 2019 - 89 min. - Gran Bretagna, Germania
    Prima svizzera

    Approfondimento:

    Risorse naturali e Diritti Umani
    Relatori: Rodolfo Penne, partenariato progetti Helvetas Eleonora Vallone, Artistic Director Aqua Film Festival - Moderatore: Bruno Bergomi
    In collaborazione con Helvetas Swiss Intercooperation
  • 21:00 - Cinema Corso
    di Waad Al Kataeb - 2019 - 98 min. - Inghilterra

    Approfondimento:

    Né vincitori né vinti
    Relatori: Donatella Rovera, Senior Crisis Response Adviser Amnesty International Roberto Antonini, giornalista - Moderatore: Lorenzo Erroi
    In collaborazione con Amnesty International

11.10 - Venerdì

  • 09:00 - Cinema Corso
    Victoria Solano - 2019 - 83 min. - Colombia
    Prima svizzera
    Opera prima

    Approfondimento:

    La Terra: il bene delle comunità indigene
    Relatori: Daria Lepori, responsabile sensibilizzazione Sacrificio Quaresimale Miguel Ramirez, Promotore di progetti culturali - Moderatore: Fabrizio Ceppi
    In collaborazione con Alliance Sud e Sacrificio Quaresimale
  • 13:30 - Cinema Corso
    Mounia Meddour - 2019 - 116 min. - Francia
    con Marwan Zeghbib, Lyna Khoudri, Shirine Boutella

    Approfondimento:

    Scusate se sono viva!
    Relatori: Farian Sabahi, scrittrice, accademica, giornalista - Moderatore: Emanuele Valenti
  • 14:45 - Cinema Iride
    Giorgio Ferrero e Federico Biasin - 2018 - 95 min. - Italia
    Prima svizzera

    Introduzione a cura di Federico Biasin, regista; Antonio Prata, Direttore FFDUL; Chiara Fanetti, giornalista RSI.

  • 16:15 - Cinema Corso
    Forensic Oceanography and Forensic Architecture - 2019 - 29 min. - Italia
    Prima svizzera
    In collaborazione con FIT Festival Internazionale del teatro e della scena contemporanea
  • 17:00 - Cinema Corso
    Jesùs Garcès Lambert - 2019 - 60 min. - Italia
    Prima svizzera
  • 18:00
    Rachel Leah e Philippe Bellaice - 2019 - 100 min. - Svizzera, Israele

    Approfondimento:

    Dalla parte dei Diritti Umani
    Relatori: Progetto Rondine Cittadella della Pace Luisa Morgantini, politica, attivista - Moderatore: Danilo De Biasio
  • 18:00 - Cinema Iride
    Agostino Ferrente - 2019 - 76 min. - Italia
  • 21:00 - Cinema Corso
    Hassan Fazili - 2019 - 87 min. - USA, Quatar, Inghilterra
    Premio Diritti Umani all'Autore

    Approfondimento:

    Vite in fuga
    Relatori: Sara Giorgi, Coordinatrice medica MSF Hassan Fazili, regista e protagonista del film - Moderatore: Chiara Sulmoni
    In collaborazione con Medici Senza Frontiere

12.10 - Sabato

  • 11:00 - Cinema Corso
    Hikari - 2019 - 115 - Giappone
    Makiko Watanabe, Shunsuke Daito, Kiyohiko Shibukawa
    L’evento è iscritto nella Campagna del 30° della Convenzione internazionale dei diritti del fanciullo promossa dal Dipartimento della sanità e della socialità

    Approfondimento:

    Diritti oltre i limiti
    Dalle ore 10 verrà offerta la colazione - Relatori: Clarissa Torricelli, Associazione inclusione andicap Ticino Reto Medici, Magistrato dei minorenni, Gruppo 20 novembre - Moderatore: Andrea Ostinelli
    In collaborazione con Gruppo 20 novembre
  • 14:15 - Cinema Corso
    Nikolaus Geyrhalter - 2019 - 115 - Austria

    Approfondimento:

    Terra ferita e sfruttata
    Relatori: Benedetto Antonini, architetto, urbanista Giulia Persico, Attivista per i cambiamenti climatici - Moderatore: Danilo De Biasio
  • 14:45 - Cinema Iride
    Hassan Fazili, Fatima Fazili, Abbozzar Soltan
  • 17:00 - Cinema Iride
    Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli - 2018 - 98 - Italia
    Preceduto dal Premio giornalistico Carla Agustoni

    Approfondimento:

    Non voltare lo sguardo
    Relatori: Stefano Collizzoli, regista del film - Moderatore: Roberto Antonini
    In collaborazione con AMCA - Aiuto medico al Centro America
  • 17:00 - Cinema Corso
    François Ozon - 2019 - 137 - Francia

    Approfondimento:

    Infanzia rubata
    Relatori: Markus Krienke, professore alla Facoltà di Teologia di Lugnao Myriam Caranzano, direttrice Fondazione ASPI
  • 20:30 - Cinema Corso
    Lech Kowalski - 2019 - 108 - Francia

    Approfondimento:

    Lavoro, conflitti, diritti
    Relatori: Alan Friedman, Giornalista, scrittore, esperto di economia Lech Kowalski , regista del film - Moderatore: Peter Schiesser

13.10 - Domenica

  • 11:00 - Cinema Corso
    Alina Gorlova - 2018 - 64 - Ucraina
    Dalle ore 10 verrà offerta la colazione

    Approfondimento:

    Ucraina: tra vulnerabilità e resilienza
    Relatori: Alan Friedman, Giornalista, scrittore, esperto di economia Ennio Bordato, presidente AASIB Onlus - Moderatore: Pierre Ograbek
  • 14:45 - Cinema Corso
    Oisín Kearney - 2019 - 80 - Irlanda, Regno Unito

    Approfondimento:

    Creatore di pace
    Relatori: Leyner Palacios, protagonista del film e avvocato per i Diritti Umani Rémy Friedmann, senior advisor Dipartimento federale Affari Esteri - Moderatore: Aldo Sofia
    In collaborazione con Dipartimento Federale degli Affari Esteri
  • 17:00 - Cinema Iride
    François Kohler - 2019 - 75 - Svizzera
    Regista presente in sala

    Approfondimento:

    Giustizia riparativa e resilienza
    Relatori: Cristina Castelli, direttrice Unità di RIcerca sulla resilienza (RIRES), membro FRASI Claudia Mazzucato, coord. ALta scuola Federico Stella sulla giustizia penale Jean-Marc Knobel, vice-presidente e mediatore AJURES - Moderatore: Sarah Simic
    In collaborazione con FRASI
  • 18:00 - Cinema Corso
    Marwa Zein - 2019 - 75 - Sudan, Norvegia

    Approfondimento:

    Sport senza barriere
    Relatori: Beatrice Malasoma, coordinatrice progetti in Darfur Simona Gennari, ex calciatrice Lugano Rapid e Nazionale Svizzera - Moderatore: Natascia Bandecchi
  • 20:30 - Cinema Corso
    Ken Loach - 2019 - 98 - Gran Bretagna, Francia, Belgio
    Chris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone
    Serata di chiusura
    • 18:15 - Cinema Corso
    • 20:30 - Cinema Corso
      Patricio Guzmán - 2019 - 85 min. - Francia
      Prima svizzera
      Serata di apertura

      Interverranno:

      On. Marina Carobbio
      Presidente del Consiglio nazionale

      On. Marco Borradori
      Sindaco di Lugano 

    • 16:15 - Cinema Corso
      Jean-Gabriel Périot - 2019 - 94 min - Francia
      In collaborazione con syndicom - Sindacato dei media e della comunicazione
    • 13:30 - Cinema Corso
      Nanfu Wang e Lynn Zhang - 2019 - 88 min. - USA

      Approfondimento:

      Controllo delle nascite: fino a dove può arrivare lo Stato?
      Relatori: Lynn Zhang, regista - Moderatore: Fabrizio Ceppi
    • 09:00 - Cinema Corso
      Riccardo Salvetti - 2018 - 91 min. - Italia
      Marco Cortesi, Mara Moschini, Aaron Maccarthy
      Prima svizzera

      Approfondimento:

      Origini di un genocidio
      Relatori: Marcello Flores, storico - Moderatore: Fabrizio Ceppi
    • 09:00 - Cinema Corso
      Nicolas e Stéphane Blies, Denis Lambert. - 2019 - 90 min. - Francia/Lussemburgo

      Approfondimento:

      Impunità: non in mio nome
      Relatori: Dick Marty - Moderatore: Chiara Guerzoni
      In collaborazione con Amnesty International
    • 13:30 - Cinema Corso
      Daniel Wyss - 2019 - 72 min. - Svizzera

      Approfondimento:

      Diritti Umani e diplomazia svizzera
      Relatori: Daniel Wyss, regista Flavio Meroni, diplomatico - Moderatore: Peter Schiesser
    • 14:15 - Cinema Iride
      di Claudio Bonivento - 2019 - 107 min. - Italia
      Claudia Gerini, Maurizio Mattioli, Francesco Pannofino
    • 16:15 - Cinema Corso
      Pierre-Olivier François - 2018 - 73 minuti. - Corea del Nord
      Prima svizzera
      In collaborazione con FIT Festival internazionale del teatro e delle scena contemporanea
    • 18:00 - Cinema Corso
      Victor Kossakovsky - 2019 - 89 min. - Gran Bretagna, Germania
      Prima svizzera

      Approfondimento:

      Risorse naturali e Diritti Umani
      Relatori: Rodolfo Penne, partenariato progetti Helvetas Eleonora Vallone, Artistic Director Aqua Film Festival - Moderatore: Bruno Bergomi
      In collaborazione con Helvetas Swiss Intercooperation
    • 21:00 - Cinema Corso
      di Waad Al Kataeb - 2019 - 98 min. - Inghilterra

      Approfondimento:

      Né vincitori né vinti
      Relatori: Donatella Rovera, Senior Crisis Response Adviser Amnesty International Roberto Antonini, giornalista - Moderatore: Lorenzo Erroi
      In collaborazione con Amnesty International
    • 09:00 - Cinema Corso
      Victoria Solano - 2019 - 83 min. - Colombia
      Prima svizzera
      Opera prima

      Approfondimento:

      La Terra: il bene delle comunità indigene
      Relatori: Daria Lepori, responsabile sensibilizzazione Sacrificio Quaresimale Miguel Ramirez, Promotore di progetti culturali - Moderatore: Fabrizio Ceppi
      In collaborazione con Alliance Sud e Sacrificio Quaresimale
    • 13:30 - Cinema Corso
      Mounia Meddour - 2019 - 116 min. - Francia
      con Marwan Zeghbib, Lyna Khoudri, Shirine Boutella

      Approfondimento:

      Scusate se sono viva!
      Relatori: Farian Sabahi, scrittrice, accademica, giornalista - Moderatore: Emanuele Valenti
    • 14:45 - Cinema Iride
      Giorgio Ferrero e Federico Biasin - 2018 - 95 min. - Italia
      Prima svizzera

      Introduzione a cura di Federico Biasin, regista; Antonio Prata, Direttore FFDUL; Chiara Fanetti, giornalista RSI.

    • 16:15 - Cinema Corso
      Forensic Oceanography and Forensic Architecture - 2019 - 29 min. - Italia
      Prima svizzera
      In collaborazione con FIT Festival Internazionale del teatro e della scena contemporanea
    • 17:00 - Cinema Corso
      Jesùs Garcès Lambert - 2019 - 60 min. - Italia
      Prima svizzera
    • 18:00
      Rachel Leah e Philippe Bellaice - 2019 - 100 min. - Svizzera, Israele

      Approfondimento:

      Dalla parte dei Diritti Umani
      Relatori: Progetto Rondine Cittadella della Pace Luisa Morgantini, politica, attivista - Moderatore: Danilo De Biasio
    • 18:00 - Cinema Iride
      Agostino Ferrente - 2019 - 76 min. - Italia
    • 21:00 - Cinema Corso
      Hassan Fazili - 2019 - 87 min. - USA, Quatar, Inghilterra
      Premio Diritti Umani all'Autore

      Approfondimento:

      Vite in fuga
      Relatori: Sara Giorgi, Coordinatrice medica MSF Hassan Fazili, regista e protagonista del film - Moderatore: Chiara Sulmoni
      In collaborazione con Medici Senza Frontiere
    • 11:00 - Cinema Corso
      Hikari - 2019 - 115 - Giappone
      Makiko Watanabe, Shunsuke Daito, Kiyohiko Shibukawa
      L’evento è iscritto nella Campagna del 30° della Convenzione internazionale dei diritti del fanciullo promossa dal Dipartimento della sanità e della socialità

      Approfondimento:

      Diritti oltre i limiti
      Dalle ore 10 verrà offerta la colazione - Relatori: Clarissa Torricelli, Associazione inclusione andicap Ticino Reto Medici, Magistrato dei minorenni, Gruppo 20 novembre - Moderatore: Andrea Ostinelli
      In collaborazione con Gruppo 20 novembre
    • 14:15 - Cinema Corso
      Nikolaus Geyrhalter - 2019 - 115 - Austria

      Approfondimento:

      Terra ferita e sfruttata
      Relatori: Benedetto Antonini, architetto, urbanista Giulia Persico, Attivista per i cambiamenti climatici - Moderatore: Danilo De Biasio
    • 14:45 - Cinema Iride
      Hassan Fazili, Fatima Fazili, Abbozzar Soltan
    • 17:00 - Cinema Iride
      Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli - 2018 - 98 - Italia
      Preceduto dal Premio giornalistico Carla Agustoni

      Approfondimento:

      Non voltare lo sguardo
      Relatori: Stefano Collizzoli, regista del film - Moderatore: Roberto Antonini
      In collaborazione con AMCA - Aiuto medico al Centro America
    • 17:00 - Cinema Corso
      François Ozon - 2019 - 137 - Francia

      Approfondimento:

      Infanzia rubata
      Relatori: Markus Krienke, professore alla Facoltà di Teologia di Lugnao Myriam Caranzano, direttrice Fondazione ASPI
    • 20:30 - Cinema Corso
      Lech Kowalski - 2019 - 108 - Francia

      Approfondimento:

      Lavoro, conflitti, diritti
      Relatori: Alan Friedman, Giornalista, scrittore, esperto di economia Lech Kowalski , regista del film - Moderatore: Peter Schiesser
    • 11:00 - Cinema Corso
      Alina Gorlova - 2018 - 64 - Ucraina
      Dalle ore 10 verrà offerta la colazione

      Approfondimento:

      Ucraina: tra vulnerabilità e resilienza
      Relatori: Alan Friedman, Giornalista, scrittore, esperto di economia Ennio Bordato, presidente AASIB Onlus - Moderatore: Pierre Ograbek
    • 14:45 - Cinema Corso
      Oisín Kearney - 2019 - 80 - Irlanda, Regno Unito

      Approfondimento:

      Creatore di pace
      Relatori: Leyner Palacios, protagonista del film e avvocato per i Diritti Umani Rémy Friedmann, senior advisor Dipartimento federale Affari Esteri - Moderatore: Aldo Sofia
      In collaborazione con Dipartimento Federale degli Affari Esteri
    • 17:00 - Cinema Iride
      François Kohler - 2019 - 75 - Svizzera
      Regista presente in sala

      Approfondimento:

      Giustizia riparativa e resilienza
      Relatori: Cristina Castelli, direttrice Unità di RIcerca sulla resilienza (RIRES), membro FRASI Claudia Mazzucato, coord. ALta scuola Federico Stella sulla giustizia penale Jean-Marc Knobel, vice-presidente e mediatore AJURES - Moderatore: Sarah Simic
      In collaborazione con FRASI
    • 18:00 - Cinema Corso
      Marwa Zein - 2019 - 75 - Sudan, Norvegia

      Approfondimento:

      Sport senza barriere
      Relatori: Beatrice Malasoma, coordinatrice progetti in Darfur Simona Gennari, ex calciatrice Lugano Rapid e Nazionale Svizzera - Moderatore: Natascia Bandecchi
    • 20:30 - Cinema Corso
      Ken Loach - 2019 - 98 - Gran Bretagna, Francia, Belgio
      Chris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone
      Serata di chiusura

09.10 - Wednesday

  • 18:15 - Cinema Corso
  • 20:30 - Cinema Corso
    Patricio Guzmán - 2019 - 85 min. - Francia
    Prima svizzera
    Serata di apertura

    Interverranno:

    On. Marina Carobbio
    Presidente del Consiglio nazionale

    On. Marco Borradori
    Sindaco di Lugano 

  • 16:15 - Cinema Corso
    Jean-Gabriel Périot - 2019 - 94 min - Francia
    In collaborazione con syndicom - Sindacato dei media e della comunicazione
  • 13:30 - Cinema Corso
    Nanfu Wang e Lynn Zhang - 2019 - 88 min. - USA

    Approfondimento:

    Controllo delle nascite: fino a dove può arrivare lo Stato?
    Relatori: Lynn Zhang, regista - Moderatore: Fabrizio Ceppi
  • 09:00 - Cinema Corso
    Riccardo Salvetti - 2018 - 91 min. - Italia
    Marco Cortesi, Mara Moschini, Aaron Maccarthy
    Prima svizzera

    Approfondimento:

    Origini di un genocidio
    Relatori: Marcello Flores, storico - Moderatore: Fabrizio Ceppi

10.10 - Thursday

  • 09:00 - Cinema Corso
    Nicolas e Stéphane Blies, Denis Lambert. - 2019 - 90 min. - Francia/Lussemburgo

    Approfondimento:

    Impunità: non in mio nome
    Relatori: Dick Marty - Moderatore: Chiara Guerzoni
    In collaborazione con Amnesty International
  • 13:30 - Cinema Corso
    Daniel Wyss - 2019 - 72 min. - Svizzera

    Approfondimento:

    Diritti Umani e diplomazia svizzera
    Relatori: Daniel Wyss, regista Flavio Meroni, diplomatico - Moderatore: Peter Schiesser
  • 14:15 - Cinema Iride
    di Claudio Bonivento - 2019 - 107 min. - Italia
    Claudia Gerini, Maurizio Mattioli, Francesco Pannofino
  • 16:15 - Cinema Corso
    Pierre-Olivier François - 2018 - 73 minuti. - Corea del Nord
    Prima svizzera
    In collaborazione con FIT Festival internazionale del teatro e delle scena contemporanea
  • 18:00 - Cinema Corso
    Victor Kossakovsky - 2019 - 89 min. - Gran Bretagna, Germania
    Prima svizzera

    Approfondimento:

    Risorse naturali e Diritti Umani
    Relatori: Rodolfo Penne, partenariato progetti Helvetas Eleonora Vallone, Artistic Director Aqua Film Festival - Moderatore: Bruno Bergomi
    In collaborazione con Helvetas Swiss Intercooperation
  • 21:00 - Cinema Corso
    di Waad Al Kataeb - 2019 - 98 min. - Inghilterra

    Approfondimento:

    Né vincitori né vinti
    Relatori: Donatella Rovera, Senior Crisis Response Adviser Amnesty International Roberto Antonini, giornalista - Moderatore: Lorenzo Erroi
    In collaborazione con Amnesty International

11.10 - Friday

  • 09:00 - Cinema Corso
    Victoria Solano - 2019 - 83 min. - Colombia
    Prima svizzera
    Opera prima

    Approfondimento:

    La Terra: il bene delle comunità indigene
    Relatori: Daria Lepori, responsabile sensibilizzazione Sacrificio Quaresimale Miguel Ramirez, Promotore di progetti culturali - Moderatore: Fabrizio Ceppi
    In collaborazione con Alliance Sud e Sacrificio Quaresimale
  • 13:30 - Cinema Corso
    Mounia Meddour - 2019 - 116 min. - Francia
    con Marwan Zeghbib, Lyna Khoudri, Shirine Boutella

    Approfondimento:

    Scusate se sono viva!
    Relatori: Farian Sabahi, scrittrice, accademica, giornalista - Moderatore: Emanuele Valenti
  • 14:45 - Cinema Iride
    Giorgio Ferrero e Federico Biasin - 2018 - 95 min. - Italia
    Prima svizzera

    Introduzione a cura di Federico Biasin, regista; Antonio Prata, Direttore FFDUL; Chiara Fanetti, giornalista RSI.

  • 16:15 - Cinema Corso
    Forensic Oceanography and Forensic Architecture - 2019 - 29 min. - Italia
    Prima svizzera
    In collaborazione con FIT Festival Internazionale del teatro e della scena contemporanea
  • 17:00 - Cinema Corso
    Jesùs Garcès Lambert - 2019 - 60 min. - Italia
    Prima svizzera
  • 18:00
    Rachel Leah e Philippe Bellaice - 2019 - 100 min. - Svizzera, Israele

    Approfondimento:

    Dalla parte dei Diritti Umani
    Relatori: Progetto Rondine Cittadella della Pace Luisa Morgantini, politica, attivista - Moderatore: Danilo De Biasio
  • 18:00 - Cinema Iride
    Agostino Ferrente - 2019 - 76 min. - Italia
  • 21:00 - Cinema Corso
    Hassan Fazili - 2019 - 87 min. - USA, Quatar, Inghilterra
    Premio Diritti Umani all'Autore

    Approfondimento:

    Vite in fuga
    Relatori: Sara Giorgi, Coordinatrice medica MSF Hassan Fazili, regista e protagonista del film - Moderatore: Chiara Sulmoni
    In collaborazione con Medici Senza Frontiere

12.10 - Saturday

  • 11:00 - Cinema Corso
    Hikari - 2019 - 115 - Giappone
    Makiko Watanabe, Shunsuke Daito, Kiyohiko Shibukawa
    L’evento è iscritto nella Campagna del 30° della Convenzione internazionale dei diritti del fanciullo promossa dal Dipartimento della sanità e della socialità

    Approfondimento:

    Diritti oltre i limiti
    Dalle ore 10 verrà offerta la colazione - Relatori: Clarissa Torricelli, Associazione inclusione andicap Ticino Reto Medici, Magistrato dei minorenni, Gruppo 20 novembre - Moderatore: Andrea Ostinelli
    In collaborazione con Gruppo 20 novembre
  • 14:15 - Cinema Corso
    Nikolaus Geyrhalter - 2019 - 115 - Austria

    Approfondimento:

    Terra ferita e sfruttata
    Relatori: Benedetto Antonini, architetto, urbanista Giulia Persico, Attivista per i cambiamenti climatici - Moderatore: Danilo De Biasio
  • 14:45 - Cinema Iride
    Hassan Fazili, Fatima Fazili, Abbozzar Soltan
  • 17:00 - Cinema Iride
    Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli - 2018 - 98 - Italia
    Preceduto dal Premio giornalistico Carla Agustoni

    Approfondimento:

    Non voltare lo sguardo
    Relatori: Stefano Collizzoli, regista del film - Moderatore: Roberto Antonini
    In collaborazione con AMCA - Aiuto medico al Centro America
  • 17:00 - Cinema Corso
    François Ozon - 2019 - 137 - Francia

    Approfondimento:

    Infanzia rubata
    Relatori: Markus Krienke, professore alla Facoltà di Teologia di Lugnao Myriam Caranzano, direttrice Fondazione ASPI
  • 20:30 - Cinema Corso
    Lech Kowalski - 2019 - 108 - Francia

    Approfondimento:

    Lavoro, conflitti, diritti
    Relatori: Alan Friedman, Giornalista, scrittore, esperto di economia Lech Kowalski , regista del film - Moderatore: Peter Schiesser

13.10 - Sunday

  • 11:00 - Cinema Corso
    Alina Gorlova - 2018 - 64 - Ucraina
    Dalle ore 10 verrà offerta la colazione

    Approfondimento:

    Ucraina: tra vulnerabilità e resilienza
    Relatori: Alan Friedman, Giornalista, scrittore, esperto di economia Ennio Bordato, presidente AASIB Onlus - Moderatore: Pierre Ograbek
  • 14:45 - Cinema Corso
    Oisín Kearney - 2019 - 80 - Irlanda, Regno Unito

    Approfondimento:

    Creatore di pace
    Relatori: Leyner Palacios, protagonista del film e avvocato per i Diritti Umani Rémy Friedmann, senior advisor Dipartimento federale Affari Esteri - Moderatore: Aldo Sofia
    In collaborazione con Dipartimento Federale degli Affari Esteri
  • 17:00 - Cinema Iride
    François Kohler - 2019 - 75 - Svizzera
    Regista presente in sala

    Approfondimento:

    Giustizia riparativa e resilienza
    Relatori: Cristina Castelli, direttrice Unità di RIcerca sulla resilienza (RIRES), membro FRASI Claudia Mazzucato, coord. ALta scuola Federico Stella sulla giustizia penale Jean-Marc Knobel, vice-presidente e mediatore AJURES - Moderatore: Sarah Simic
    In collaborazione con FRASI
  • 18:00 - Cinema Corso
    Marwa Zein - 2019 - 75 - Sudan, Norvegia

    Approfondimento:

    Sport senza barriere
    Relatori: Beatrice Malasoma, coordinatrice progetti in Darfur Simona Gennari, ex calciatrice Lugano Rapid e Nazionale Svizzera - Moderatore: Natascia Bandecchi
  • 20:30 - Cinema Corso
    Ken Loach - 2019 - 98 - Gran Bretagna, Francia, Belgio
    Chris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone
    Serata di chiusura

Edizioni precedenti