Dibattito a seguire:
I Diritti Umani nell'era della rivoluzione digitale: una sfida per le democrazie contemporanee - Focus diritti e tecnologiaProiezione:
Cinema Corso, Lugano- Lingua: EN
- Sottotitoli: ita
Trama
La società moderna si trova al bivio di due domande cruciali: cosa significa permettere all'intelligenza artificiale (lA) di governare sempre più le nostre libertà? E quali sono le conseguenze per le persone contro cui l'lA è prevenuta? Quando la ricercatrice del laboratorio mediatico MIT Media Lab Joy Buolamwini scopre che la maggior parte dei software di riconoscimento facciale non identifica accuratamente né i volti dalla pelle più scura né i volti femminili, si addentra in un'indagine sui pregiudizi diffusi negli algoritmi. Si scopre quindi che l'intelligenza artificiale non è neutrale. E sono le donne a guidare la carica per garantire che i nostri diritti civili siano protetti.