• Archivio
  • Contatti
Film Festival Diritti Umani Lugano
9a edizione 19-23 Ottobre 2022
  • Home
  • Notizie
  • Festival
  • Media
  • Galleria
  • Partner
  • Sostienici
Film Festival Diritti Umani Lugano
9a edizione 19-23 Ottobre 2022

Galleria

Gli scatti e le atmosfere del festival.
Altri contenuti speciali su www.festivaldirittiumani.stream

  • Intervista al regista Alexander Nanau, Premio Diritti Umani per l'Autore 2021

    Il regista Alexander Nanau con il suo film COLLECTIVE, candidato all'Oscar, è stato scelto come destinatario del Premio per i Diritti Umani per l'Autore del Film Festival Diritti Umani di Lugano 2021 per la sua volontà di sottolineare l'importanza fondamentale di un giornalismo coraggioso e libero, svelando la corruzione politica, la malasanità e le menzogne del governo rumeno nei confronti di un intero popolo. Al FFDUL ha presentato il suo ultimo film COLLECTIVE e il documentario TOTO AND HIS SISTERS.

  • Intervista a Gianluca Monnier e Andrée Julikà Tavares, registi del film HOLY HIGHWAY

    Proteggere l'ambiente o assecondare il progresso? In occasione della proiezione di HOLY HIGHWAY abbiamo incontrato Gianluca Monnier e Andrée Julikà Tavares, registi del documentario.

  • Intervista a Oleg Sentsov, regista del film NUMBERS

    Intervista a Oleg Sentsov, regista e attivista ucraino che ha presentato al FFDUL 2021 il suo film NUMBERS. Un film che tra finzione e realtà ci interroga sulla questione della spersonalizzazione dell'anima.

  • Intervista a Salomè Jashi, regista di TAMING THE GARDEN

    Quando l'egoismo di un singolo porta via a un popolo la propria natura e la propria storia. Un collezionismo al limite dello straordinario che sradicherà gli alberi secolari di diversi paesi, lasciando non solo un vuoto nella terra ma anche un vuoto nel cuore.

  • Intervista a Javier Luque Martínez, regista di A Dark Place

    Javier Luque Martínez, regista di A Dark Place e responsabile dell'International Press Institute (IPI), racconta le difficoltà e le violenze delle giornaliste donne nell'affermare la loro voce.

  • Le opinioni del pubblico dopo il film Santiago Rising
  • Le impressioni degli studenti dopo il film Sous la peau
  • Trailer FFDUL 2021

Primo piano

17-10

Cinema Corso - Francesca Marino, giornalista per Limes e Azione, Peter Schiesser, giornalista, e Karma Choekyi, presidente Tibetan Community of Switzerland and Liechtestein, panel Light a Candle
Cinema Corso - da sinistra Paolo Bernasconi, Menbro di Comitato della Sezione svizzera di Human Rights Watch, già Membro del CICR, Francesca Marino, giornalista per Limes e Azione, Karma Choekyi, presidente Tibetan Community of Switzerland and Liechtestein, e Peter Schiesser, giornalista, dopo la proiezione di Light a Candle
Cinema Corso - Imma Zanoguera, protagonista di Running Home, e Omeima Abdeslam, POLISARIO Front, Rappresentante di UN e altre Organizzazioni Internazionali in Svizzera, prima del panel dedicato al Sahara Occidentale
Cinema Corso - da sinistra Gianfranco Fattorini, coordinatore Gruppo di Appoggio di Ginevra, Lucia Tramer, giurista e attivista per i Diritti Umani, Imma Zanoguera, protagonista di Running Home, Omeima Abdeslam, POLISARIO Front, Rappresentante di UN e altre Organizzazioni Internazionali in Svizzera, Giulia Olmi, coordinatrice progetti Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (CISP) in Algeria e campi rifugiati saharawi, insieme per il momento dedicato al Sahara Occidentale
Cinema Corso - da sinistra sul palco Giulia Olmi, coordinatrice progetti Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (CISP) in Algeria e campi rifugiati saharawi, l'inteprete di FFDUL, Imma Zanoguera, protagonista di Running Home, Gianfranco Fattorini, coordinatore Gruppo di Appoggio di Ginevra, e Lucia Tramer, giurista e attivista per i Diritti Umani, durante il panel dedicato al Sahara Occidentale
Cinema Corso - Elda Baggio, Vicepresidente Medici Senza Frontiere Italia, panel di Quo Vadis, Aida?
Cinema Corso - Elda Baggio, Vicepresidente Medici Senza Frontiere Italia, Leandro Sagumeli, delegato Medici Senza Frontiere per la Svizzera Italiana, Nicole Corritore, giornalista e addetta stampa Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa, dopo il panel di Quo Vadis, Aida?
Cinema Corso - Leandro Sagumeli per il panel di Quo Vadis Aida? delegato Medici Senza Frontiere per la Svizzera Italiana, dopo il film Quo Vadis Aida?
Cinema Corso - sul palco Morena Ferrari Gamba, Delegata Fondazione Diritti Umani, durante la serata conclusiva prima di As I Want
Cinema Corso - sul palco Morena Ferrari Gamba, Delegata Fondazione Diritti Umani, durante la serata conclusiva prima di As I Want
Cinema Corso - sul palco Cristiano Zanoni, collaboratore del festival, Roberto Pomari, presidente FFDUL, Emanuela Lamorte, collaboratrice del festival, Morena Ferrari Gamba, Delegata Fondazione Diritti Umani, Vanessa Schaefer, referente Accoglienza FFDUL, Margherita Cascio, Coordinatrice programmazione e comunicazione FFDUL, Gabriela Giuria, responsabile Commissione Forum FFDUL, Antonio Prata, direttore del FFDUL, Francesca Rossini, Responsabile Ufficio stampa FFDUL
Cinema Corso - sul palco Cristiano Zanoni, collaboratore del festival, Emanuela Lamorte, collaboratrice del festival, Morena Ferrari Gamba, Delegata Fondazione Diritti Umani, Antonio Prata, direttore del FFDUL, Roberto Pomari, presidente FFDUL, Vanessa Schaefer, referente Accoglienza FFDUL, Margherita Cascio, Coordinatrice programmazione e comunicazione FFDUL, Gabriela Giuria, responsabile Commissione Forum FFDUL, Francesca Rossini, Responsabile Ufficio stampa FFDUL
Ingresso del Cinema Corso: foto di gruppo dello staff FFDUL 2021

16-10

Cinema Corso - Salom Jashi Regista di Taming The Garden
Cinema Corso - Salom Jashi e Antonio Prata
Cinema Corso - Karin Riesinterprete, Salom Jashi e Sarah Schiesser
Cinema Iride - Karen Ries, Interprete, Alexander Nanau e Bruno Bergomi - Panel di Toto And His Sisters
Pubblico in sala per la proiezione di The Dissident
Cinema Corso - Bettina Muller e Claudio Guarnieri - Relatori Panel The Dissident
Cinema Corso - Claudio Guarnieri e Bettina Muller - Panel di The Dissident
Cinema Corso - Julia Schuerch, Tiziana Sala Defillippis, Aldo Sofia - Panel di The Cave

15-10

Cinema Corso: Alessandro Gandini, professore di sociologia dei processi culturali, Università degli Studi di Milano, e Chiara Fanetti, giornalista culturale, panel Coded Bias, Focus Diritti e Tecnologia (programma scuole)
Cinema Corso: ingresso studenti
Cinema Corso: ingresso studenti, interno
Studio Foce: Roberto Pomari, presidente del FFDUL, introduce A Dark Place, proiezione in collaborazione con DFAE
Studio Foce: Jenny Piaget, responsabile sezione Diplomazia dei Diritti Umani (DFAE) saluta gli ospiti e il pubblico prima di A Dark Place, proiezione in collaborazione con DFAE
Studio Foce: panel A Dark Place. Da sinistra Laura Scattini, interprete, Javier Luque Martinez, il regista, Annik Dubied, vicepresidente del Consiglio svizzero della stampa, Andrea Frattolillo, specialista dei media, Ufficio Federale delle Comunicazioni (UFCOM), Silvia Garambois, presidente Associazione GiUliA giornaliste, Emiliano Bos, giornalista RSI
Studio Foce: foto di gruppo dopo A Dark Place. Da sinistra Andrea Frattolillo, specialista dei media, Ufficio Federale delle Comunicazioni (UFCOM), Silvia Garambois, presidente Associazione GiUliA giornaliste, Roberto Pomari, presidente FFDUL, Jenny Piaget, responsabile sezione Diplomazia dei Diritti Umani (DFAE), Javier Luque Martinez, regista di A Dark Place, Emiliano Bos, giornalista RSI
Cinema Corso: dopo la consegna del Premio giornalistico Carla Agustoni e la proiezione di Das Neue Evangelion, in collaborazione con AMCA, da sinistra Monica Bonetti, giornalista RSI, e Anna Bernasconi, giornalista RSI
Cinema Iride: presentazione di Recoding Art e Les Neuveaux Dieux, dal Focus Diritti e Tecnologia, con Chiara Fanetti, giornalista culturale, e Antonio Prata, direttore FFDUL
Cinema Corso: prima della cerimonia di consegna del Premio Diritti Umani all'Autore 2021 ad Alexander Nanau, introduzione di Roberto Pomari, presidente del FFDUL, e Antonio Prata, direttore del FFDUL
Cinema Corso: prima della cerimonia di consegna del Premio Diritti Umani all'Autore 2021 ad Alexander Nanau, introduzione di Roberto Pomari, presidente del FFDUL, e Antonio Prata, direttore del FFDUL
Cinema Corso: cerimonia di consegna del Premio Diritti Umani all'Autore 2021 ad Alexander Nanau. Da sinistra Roberto Pomari, presidente del FFDUL, Monica Duca Widmer, Presidente del consiglio dell'USI, Antonio Prata, direttore del FFDUL, e il regista Alexander Nanau
Cinema Corso: panel di Collective. Da sinistra. l'interprete Karen Ries, il regista Alexander Nanau, e Danilo De Biasio, direttore del Festival Diritti Umani di Milano
Cinema Corso: panel di Collective. Alexander Nanau
Cinema Corso: Alexander Nanau, regista di Collective
Cinema Corso: Antonio Prata, direttore del FFDUL, e Alexander Nanau, regista di Collective
Cinema Corso, foto di gruppo: da sinistra Danilo De Biasio, direttore del Festival Diritti Umani di Milano, Antonio Prata, direttore del FFDUL, Morena Ferrari Gamba, delegata Fondazione Diritti Umani, Alexander Nanau, regista di Collective. e Monica Duca Widmer, Presidente del consiglio dell'USI, e Roberto Pomari, presidente del FFDUL
Cinema Corso: da sinistra Margherita Cascio, coordinatrice programmazione e comunicazione FFDUL, Alexander Nanau, regista di Collective, e Antonio Prata, direttore del FFDUL

14-10

Cinema Corso - Pubblico
Cinema Corso - Scuole
Cinema Iride - Andre Julik Tavares
Cinema Iride Andre Julik Tavares - Gianluca Monnier - Michela Daghini - Tobias Buser
Cinema Corso
Cinema Corso - Antonio Prata - Gigi Donelli - Oleg Sentsov - Roberto Pomari
Cinema Corso - John Baptist Onama - Troupe Il Quotidiano
Cinema Corso - John Baptist Onama
Cinema Corso - Daniele Piazza - John Baptist Onama
Cinema Corso - Pier Franco Demaria - Paola Nurnberg
Cinema Iride - Chiara Fanetti - Tommaso Pagani - Gabriele Balbi
Cinema Corso - Liliana Garcia Sosa
Cinema Corso - Santiago Rising (Bandiera Mapuche)
Cinema Corso - Liliana Garcia Sosa - Giampiero Kesten - Monica Bonetti
Cinema Corso - Pubblico

13-10

Lo Staff - Con Mauro Arrigoni - Ruza Lukic - Antonio Prata - Morena Ferrari Gamba
Cinema Corso Scuole
Mauro Arrigoni - Ruza Lukic
Cinema Corso
Marco Coppola - Natasha Bandecchi - Effie Alexandra Nolasco - Per SOUS LA PEAU
Effie Alexandra Nolasco - Natasha Bandecchi - Per SOUS LA PEAU
Cinema Corso Scuole
Maria Rosaria Mancinelli - Sarah Simic - Per DOWNSTREAM TO KINSHASA
Maria Rosaria Mancinelli - Per DOWNSTREAM TO KINSHASA
Maria Rosaria Mancinelli - Sarah Simic - Per DOWNSTREAM TO KINSHASA
Giancarlo Zappoli - Cristiana Giaccardi - Per LA MIF
Giancarlo Zappoli - Cristiana Giaccardi - Antonio Prata - Per LA MIF
Luca Visconti - Per MIDNIGHT TRAVELER
Auditorium USI
Jolanta Drzewiecka - Auditorium USI
Apertura Del Festival - Roberto Badaracco - Roberto Pomari
Apertura Festival - Morena Ferrari Gamba
Apertura Festival - Morena Ferrari Gamba - Manuele Bertoli
Apertura Festival - Roberto Badaracco
Apertura Festival - E. Bertoli - M. Ferrari Gamba - R. Badaracco - A. Prata - R. Pomari
Cinema Corso Scuole
Cinema Corso Scuole
Cinema Corso - Apertura Festival

Altri contenuti speciali su: www.festivaldirittiumani.ch

Partecipate e sostenete
il Festival!

Dal 2014 il Festival informa e sensibilizza sulle problematiche legate al rispetto dei Diritti Umani, per denunciare le violazioni dei Diritti Umani senza condiscendenza e per dare spazio a coloro che già s’impegnano per il rispetto della dignità umana.

Scopri di più »

Il Festival dipende per la sua organizzazione dalle donazioni di enti e partner pubblici e privati. Aiutaci anche tu con un contributo, per noi è importante!

Sostieni ora il festival
Informazioni generali
Informazioni per i media

Con il sostegno di

Confederazione svizzera
Swisslos
Lugano

Fondazione
FAI Logo Col

Un grazie speciale a tutti i partner e sponsor

EDIZIONI PRECEDENTI
Privacy
© 2022 Film Festival Diritti Umani - Lugano
Il mio sito è Meraviglioso.ch

Accesso riservato

  • Home
  • Notizie
  • Festival
  • Media
  • Galleria
  • Partner
  • Sostienici
  • Archivio
  • Contatti