Galleria
Gli scatti e le atmosfere del festival.
Altri contenuti speciali su www.festivaldirittiumani.stream
Gli scatti e le atmosfere del festival.
Altri contenuti speciali su www.festivaldirittiumani.stream
Il regista Alexander Nanau con il suo film COLLECTIVE, candidato all'Oscar, è stato scelto come destinatario del Premio per i Diritti Umani per l'Autore del Film Festival Diritti Umani di Lugano 2021 per la sua volontà di sottolineare l'importanza fondamentale di un giornalismo coraggioso e libero, svelando la corruzione politica, la malasanità e le menzogne del governo rumeno nei confronti di un intero popolo. Al FFDUL ha presentato il suo ultimo film COLLECTIVE e il documentario TOTO AND HIS SISTERS.
Proteggere l'ambiente o assecondare il progresso? In occasione della proiezione di HOLY HIGHWAY abbiamo incontrato Gianluca Monnier e Andrée Julikà Tavares, registi del documentario.
Intervista a Oleg Sentsov, regista e attivista ucraino che ha presentato al FFDUL 2021 il suo film NUMBERS. Un film che tra finzione e realtà ci interroga sulla questione della spersonalizzazione dell'anima.
Quando l'egoismo di un singolo porta via a un popolo la propria natura e la propria storia. Un collezionismo al limite dello straordinario che sradicherà gli alberi secolari di diversi paesi, lasciando non solo un vuoto nella terra ma anche un vuoto nel cuore.
Javier Luque Martínez, regista di A Dark Place e responsabile dell'International Press Institute (IPI), racconta le difficoltà e le violenze delle giornaliste donne nell'affermare la loro voce.