Il film di Milo Rau, Miglior Documentario Svizzero 2021, e accolto durante l’ultima edizione del FFDUL, uscirà in Ticino il 16 dicembre 2021 al Lux art house di Massagno e al Cinema Otello di Ascona.
Notizie
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani del 10 dicembre, il FFDUL propone, insieme al Festival dei Diritti Umani di Milano, un importante appuntamento streaming per riflettere sull’esito di COP26 e l’impatto dei cambiamenti climatici sui Diritti Umani.
Per chi non potrà raggiungerci al cinema, ogni giorno è disponibile un film e un contenuto speciale sulla piattaforma www.festivaldirittiumani.stream
Una delle novità dell’ottava edizione del festival è la piattaforma streaming che propone alcuni film visti in sala dagli allievi delle scuole e due film in esclusiva per la piattaforma.
Un film al giorno, visibile per 48 ore! Ma non solo, ogni giorno sulla piattaforma vengono pubblicati anche degli incontri con registi e ospiti.
Il Gattopardo al Museo Vela in collaborazione con il FFDUL e Cineclub del Mendrisiotto.
Nell’ambito della rassegna “Ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?”, organizzata dal Museo Vincenzo Vela di Ligornetto, verrà proiettato il capolavoro di Luchino Visconti, Il Gattopardo, nella sua versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.
L’appuntamento è domenica 10 ottobre 2021 alle 14:30 al Museo Vela.
Seguono la proiezione, alle 17.45, dimostrazioni di Balli dell’800 con la Società di Danza – Circolo Milanese e un aperitivo.
In attesa di svelare il programma completo dell’ottava edizione del Film Festival Diritti Umani Lugano, sono già aperte le prevendite per alcuni titoli.
È possibile già acquistare i biglietti per i due film di Alexander Nanau, Premio Diritti Umani all’Autore 2021 e per il film Quo Vadis, Aida?