
La 5a edizione del Film Festival Diritti Umani Lugano si è appena conclusa: un quinto anno che ha segnato una svolta profonda per il festival, cresciuto nella proposta e negli spazi, cresciuto e consolidato anche nel pubblico.
La 5a edizione del Film Festival Diritti Umani Lugano si è appena conclusa: un quinto anno che ha segnato una svolta profonda per il festival, cresciuto nella proposta e negli spazi, cresciuto e consolidato anche nel pubblico.
Film Festival Diritti Umani Lugano amplia la sua proposta con un occhio al territorio e uno all’internazionalità.
Un focus primario: il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Frankie hi-nrg mc, dj set al Living room venerdì 12 ottobre, è il momento musicale del Film Festival Diritti Umani Lugano.
Prevendite per il dj set e i film del festival presso biglietteria.ch attive dal 26 settembre
L’animazione fondamentale elemento narrativo nei film di apertura e chiusura della quinta edizione del Film Festival Diritti Umani Lugano, rispettivamente:
KAPUŚCIŃSKI – ANOTHER DAY OF LIFE di Raúl de la Fuente e Damian Nenow (Germania, Polonia, Belgio, Spagna, Ungheria, 2018) proposto in apertura, martedì 9 ottobre e THE STATE AGAINST MANDELA AND THE OTHERS di Nicolas Champeaux e Gilles Porte (Francia, 2018) proposto domenica 14 ottobre.