Notizie
Dal 14 al 18 ottobre 2020 il Film Festival Diritti Umani Lugano porterà il cinema nelle città del Canton Ticino. Oltre a Lugano, sede tradizionale del Festival, ci saranno proiezioni anche a Locarno, Mendrisio e Bellinzona permettendo ad un pubblico più ampio, incluso quello dei giovani, di assistere a proiezioni di film che altrimenti sarebbero difficili da vedere.
Per il prezioso contributo ai contenuti dei dibattiti e alla programmazione dei film, ringraziamo in particolare Amnesty International, Medici senza Frontiere, Sacrificio Quaresimale con Alliance Sud, Coopi, Associazione Frasi, Associazione Ader, Amca, Fosit e Pro infirmis.
ll FFDUL è onorato di poter dare spazio alla voce e alla testimonianza di ISA DOLKUN, presidente del World Uyghur Congress (organizzazione che denuncia il genocidio in corso nello Xinjiang), che sarà in Ticino per alcuni giorni ospite del festival, e presente per un incontro con il pubblico in occasione della proiezione, in prima svizzera, del film WE HAVE BOOTS di Evans Chan, che narra i primi movimenti di protesta ad Hong Kong.
Jason DaSilva nasce nel 1978 a New York da genitori di origine Goan cresciuti tra Kenia e Stati Uniti. Studia arte e musica in Canada e poi si trasferisce a New York. Il suo film di laurea Olivia’s Puzzle partecipa al Sundance Film Festival e in quattro anni realizza ben quattro film, tra cui A song for Daniel, che partecipa al Tribeca Film Festival.