Come stai? La settima edizione del Festival dei Diritti Umani di Milano

Cura e diritto alla salute al centro della settima edizione del Festival dei Diritti Umani di Milano che si svolge dal 3 al 6 maggio 2022 che si svolge interamente online sulla piattaforma www.festivaldirittiumani.stream
Tra gli ospiti dei molti dibattiti Silvio Garattini, Rossella Miccio, Alberto Cairo, Maura Gancitano, Maurizio Martina, Eliana Liotta, Vandana Shiva.
"Malattia è una parola che impaurisce. Cura è il termine che riaccende la speranza. Malattia e cura sono inscindibili: ci ammaliamo perché non ci curiamo di noi e del mondo che ci è accanto; ci ammaliamo per le condizioni di lavoro o di igiene, perché invecchiamo, per casualità, perché in molte zone si combatte. Ci possiamo curare, quindi, non solo con le medicine quando la malattia è già scoppiata, ma anche con la prevenzione, con i vaccini; quando riusciamo a vivere e lavorare in ambienti salubri, quando la pace prevale sui conflitti."
Queste le parole che introducono la settima edizione del Festival dei Diritti Umani di Milano che quest'anno pone un focus tematico proprio sulla dimensione della cura e del diritto alla salute.
Tutti gli appuntamenti sono visibili online sulla piattaforma di streaming festivaldirittiumani.stream, molte dirette vengono trasmesse anche sulla pagina Facebook del festival, che quest'anno propone anche un podcast su Spotify.
Il programma completo è consultabile direttamente sulla piattaforma oppure sul sito del festival festivaldirittiumani.it