Convegno per la Giornata Internazionale dei Diritti Umani

Per la Giornata Internazionale dei Diritti Umani 2022 la Fondazione Diritti Umani organizza un convegno dal titolo: Proteggere i nostri diritti fondamentali. Quali possibilità per il Cantone Ticino?
Il convegno si svolge sabato 10 dicembre 2022, dalle 8.30 alle 13.00, all'Auditorium dell'Università della Svizzera Italiana.
Ecco il programma dettagliato della giornata, l'evento è grautito, è gradita l'iscrizione a
8.30 - Accoglienza partecipanti
9.00 - Apertura della giornata
Con i saluti di Federica De Rosa, Professoressa straordinario e Direttrice dell'Istitutto di diritto IDUSI, USI e di Paolo Bernasconi, Prof. Dr. h.c. Fondazione Diritti Umani
9.15 - Il modello ticinese: programma cantonale sui Diritti dell'infanzia
Raffaele De Rosa, Direttore del Dipartimento della Sanità e della Socialità
9.45 - Cos'è l'EPU (Esame Periodico Universale)? L’importanza del processo EPU
Milena Costas Trascasas, consulente e ricercatrice, membro del Comitato Consultivo del Consiglio di Diritti Umani dell'ONU.
10.15 - Pausa caffé
10.15 - Esempio pratico della procedura cantonale EPU Cantone Ginevra
Léa Winter, Fian Suisse ONG Piattaforma Human rights.ch e membro del gruppo di lavoro EPU del Cantone Ginevra
11.10 - Obblighi internazionali e empowerment locale
Greta Gysin, Associazione Punto Zero
11.30 - Tavola rotonda con possibilità di interventi dal pubblico Esame periodico Universale: Quali possibilità per il Cantone Ticino?
Marco Galli, capo Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani (DSS)
Bruno Balestra, Associazione Uniti dal Diritto
Lara Bedolla, Vice-Presidente Associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana - ACSI
Alicia Giraudel, Amnesty International Sezione svizzera
Ilario Lodi, Direttore Pro Juventute Svizzera italiana
12.30 - Conclusione e prospettive
Scarica il programma completo
Altri dettagli su: fondazionedirittiumani.ch