12° Edizione / 12-19.10.2025
Tra i molti titoli in programma al FFDUL24, anche No other land e From Ground Zero, due racconti potenti che mostrano le atroci sofferenze del popolo palestinese, stanno vivendo un percorso importante, guadagnandosi un posto di rilievo in numerosi festival internazionali.
Anche gli Oscar hanno tenuto conto della realtà e dell'attualità, infatti il documentario No other land, che racconta la durissima situazione della Cisgiordania, proprio in questi giorni ancora più sofferente, gareggia nella categoria Miglior Documentario.
NO OTHER LAND
Basel Adra, giovane attivista palestinese, lotta fin dall'infanzia contro l'occupazione israeliana nei confronti della sua comunità. Documenta la graduale eliminazione del suo villaggio, Masafer Yatta, mentre i soldati distruggono le case delle famiglie, il più grande atto di trasferimento forzato mai realizzato nella West Bank occupata. Incrocia il suo cammino con Yuval, un giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta e per mezzo decennio i due combattono contro le espulsioni e al tempo stesso si fanno più vicini. Il loro complesso legame è tormentato dall'estrema disuguaglianza che esiste tra loro: Basil vive sotto una brutale occupazione militare mentre Yuval è libero e senza restrizioni. Questo film, realizzato da un collettivo israelo-palestinese di quattro giovani attivisti, è stato girato durante i periodi più bui e terrificanti vissuti da quella regione, come atto di resistenza creativa alla segregazione e come ricerca di un percorso verso l'uguaglianza e la giustizia.
FROM GROUND ZERO
From Ground Zero è un progetto avvincente che riunisce 22 cortometraggi, in due parti, creati da registi di talento di Gaza. Lanciata da Rashid Masharawi, noto regista palestinese, l'iniziativa è nata sullo sfondo del conflitto e vuole offrire una piattaforma ai giovani artisti in cui esprimersi attraverso il loro mestiere. Ogni film, della durata compresa tra i 3 e i 6 minuti, presenta una prospettiva unica sulla realtà attuale di Gaza. Il progetto cattura le diverse esperienze di vita nell'enclave palestinese, comprese le sfide, le tragedie e i momenti di resilienza affrontati dalla popolazione dopo il 7 ottobre 2023. Utilizzando un mix di generi, tra cui la fiction, il documentario, la docufiction, l'animazione e il cinema sperimentale, From Ground Zero presenta una ricca varietà di storie che riflettono il dolore, la gioia e la speranza insiti nella vita di Gaza. Nonostante le dure condizioni di ripresa, la vibrante scena artistica di Gaza risplende in questa raccolta, offrendo un ritratto intimo e potente della vita quotidiana e dello spirito duraturo della sua gente.