Settimana contro il razzismo

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, anche nel nostro cantone vengono organizzate diverse iniziative.
In particolare il FFDUL, insieme all’Università della Svizzera Italiana, la Fondazione Diritti Umani, Amnesty International e PIC – Programma di integrazione nazionale propone una rassegna di eventi dal titolo "Convergenza e distanza. Antirazzisti si nasce. Razzisti si diventa."
Lunedì 28 marzo 2022 | ore 17.30 | Aula Magna, Campus Ovest, USI
Proiezione del film DOVE BISOGNA STARE
di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli, Italia, 2018, 98 min
Riprendendo le parole del regista Daniele Gaglianone, questo è innanzitutto un “film su di noi, sulla nostra capacità di confrontarci con il mondo e di condividerne il destino”. Lo spunto per questa riflessione nasce dalla vicenda di quattro donne italiane, ciascuna impegnata nel fornire assistenza ai migranti, a titolo volontario e in forme diverse.
Durante la proiezione interverrà il regista Daniele Gaglianone, con la presenza di Antonio Prata (Direttore FFDUL), Sarah Rusconi (Amnesty International) ed esponenti dell’associazionismo giovanile locale.
L'entrata è gratuita.
Inoltre vi invitiamo a partecipare:
Lunedì 21 marzo 2022 | ore 18.00 | Aula Magna, Campus Ovest, USI
Tavola rotonda RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN TICINO
Interverranno Jolanta Drzewiecka (professoressa di comunicazione interculturale USI), Gabriela Giuria (Fondazione Diritti Umani), Chiara Guerzoni (Amnesty International), Sonja Hildebrand (prorettrice alle pari opportunità USI), Henry Siqueira (antropologo e giornalista freelance), Aldo Sofia (giornalista), Michela Trisconi (delegata cantonale all’integrazione degli stranieri) e Luca M. Visconti (decano della Facoltà di comunicazione, cultura e società).
La stessa sera verrà inaugurata la mostra itinerante RAZZISMO E DISCRIMINAZIONE nel foyer dell’Aula Magna (Campus Ovest, USI), realizzata dagli studenti del corso di grafica del Centro Scolastico per le Industrie Artistiche (CSIA).
La mostra sarà visibile dal 18 al 28 marzo 2022.