11° Edizione / 10-20.10.2024

MARCHING IN THE DARK


Venerdì 18 Ottobre 2024, 13:30

LUOGO
Cinema Corso, Via Pioda 4, 6900 Lugano
LINGUA
maratino
SOTTOTITOLI
italiano; inglese

proiezione scolastica aperta al pubblico


Intenzionata a garantire una vita migliore a se stessa e ai suoi figli dopo il suicidio del marito agricoltore, Sanjivani lotta contro il tradizionale abbandono delle vedove da parte della sua cultura, finché non si unisce a un gruppo di discussione con altre vedove di agricoltori suicidi. Ma, forte della comunità, delle storie di resilienza condivise e di un'inaspettata solidarietà, Sanjivani trova il modo di andare avanti.

REGIA
Kinshuk Surjan
PAESE
Belgio, Paesi Bassi, India
ANNO
2024
DURATA
104 minuti
MODERATORE
Michela Daghini
giornalista
OSPITI
Chitra Subramaniam
giornalista
CONDIVIDI FILM:

Nello stesso giorno:

09:30

Cinema Corso, Lugano

PHOTOPHOBIA


Ivan Ostrochovský, Pavol Pekarčík
ucraino, russo
italiano; inglese

13:30

Cinema Corso, Lugano

MARCHING IN THE DARK


Kinshuk Surjan
maratino
italiano; inglese

15:30

CAFFÈ DEI DIRITTI



17:30

Cinema Corso, Lugano

TWICE COLONIZED


Lin Alluna
kalaallisut, inuktitut, inglese, danese
italiano
Comundo, COOPI Suisse e Human Rights Film Festival Zurich

18:00

Cinema Iride, Lugano

IL PARCO DELLA SPERANZA


Bruno Bergomi
italiano
Ticino Film Commission, RSI

20:30

Cinema Corso, Lugano

Z32


Avi Mograbi
ebraico
italiano; inglese

Film Festival Diritti Umani Lugano / 10-20 Ottobre 2024

Il Festival dipende per la sua organizzazione dalle donazioni di enti e partner pubblici e privati. Aiutaci anche tu con un contributo, per noi è importante!