10° Edizione / 19-29.10.2023

Campo Abierto


Venerdì 27 Ottobre 2023, 18:30

LUOGO
Cinema Iride, Quartiere Maghetti, 6900 Lugano
LINGUA
Spagnolo, Tedesco
SOTTOTITOLI
italiano
TRAILER
FOTO

Prima svizzera

Il plateau Meseta Somuncurá, nella steppa della Patagonia, è stata una casa per i nomadi Günün a küna per migliaia di anni. Il film si interroga su questi paesaggi, le storie dei suoi abitanti e le loro memorie. Una meditazione sul linguaggio, sul possesso e sul tempo.

REGIA
Alessio De Gottardi, Emanuel Hohl, Matthias Müller Klug
PAESE
Svizzera
ANNO
2023
DURATA
65 min minuti
DIBATTITO A SEGUIRE

Un racconto dalla fine del mondo

MODERATORE
Fabrizio Ceppi
giornalista
OSPITI
Alessio De Gottardi
regista del film
Matthias Müller Klug
regista del film
Manuel Jäggi
aiuto regista del film
CONDIVIDI FILM:

Nello stesso giorno:

09:30

Cinema Corso, Lugano

Hijos del Viento


Felipe Monroy
Spagnolo
italiano
In collaborazione con Azione Quaresimale

10:00

Ex Asilo Ciani

NOI E GLI ALTRI: DAI PREGIUDIZI AL RAZZISMO



10:00

Ex Asilo Ciani

I AM AI: LA MOSTRA DI FABRIZIO INTONTI



13:30

Cinema Corso, Lugano

Bigger than us


Flore Vasseur
Inglese
italiano
In collaborazione con Amnesty International Svizzera. In collaborazione con il Festival du Film Vert - Sezione Ticino

15:30

Mamitas Bar & Caffè, Lugano

Caffè dei diritti



17:30

Cinema Corso, Lugano

Jaima


Francesco Pereira
Arabo
italiano

18:30

Cinema Iride, Lugano

Campo Abierto


Alessio De Gottardi, Emanuel Hohl, Matthias Müller Klug
Spagnolo, Tedesco
italiano

20:30

Cinema Corso, Lugano

19


Manijeh Hekmat
Farsi
italiano

Film Festival Diritti Umani Lugano / 19-29 Ottobre 2023

Il Festival dipende per la sua organizzazione dalle donazioni di enti e partner pubblici e privati. Aiutaci anche tu con un contributo, per noi è importante!