10° Edizione / 19-29.10.2023

In the Rearview


Sabato 28 Ottobre 2023, 20:30

LUOGO
Cinema Corso, Via Pioda 4, 6900 Lugano
LINGUA
ucraino, polacco
SOTTOTITOLI
italiano
TRAILER
FOTO

Prima ticinese

Il film è un'osservazione autentica e intima della guerra nel suo svolgersi, seguendo più generazioni di civili ucraini che, costretti ad abbandonare bruscamente le loro case, si affidano all'aiuto del furgone di volontari organizzato dal regista Maciek Hamela per far fuggire al conflitto che li mette in pericolo di vita. Mentre attraversa i campi minati per lasciare l'Ucraina e cerca di superare i numerosi posti di blocco militari, Hamela ci offre un posto in macchina, guidando il documentario da dietro le ruote e dietro la macchina da presa, attraversando le strade dell'Ucraina per trasportare in sicurezza i profughi verso la Polonia. Il furgone percorre decine di migliaia di chilometri e diventa sala d'attesa, ospedale, rifugio e zona di confidenze e confessioni tra compatrioti riuniti per caso. In the Rearview è un ritratto collettivo composto da una serie di esperienze di persone accomunate da un unico obiettivo: trovare un rifugio sicuro dal conflitto.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE DI LUNGOMETRAGGI

Presenti i membri della giuria: Cyril Neyrat – critico e responsabile artistico di FIDmarseille e Eva Stefani - regista e artista audiovisiva

Presenti rappresentanti di Amnesty International Svizzera

REGIA
Maciek Hamela
PAESE
Polonia, Francia, Ucraina
ANNO
2023
DURATA
85 min minuti
INTRODUZIONE DI
Emiliano Bos
CONDIVIDI FILM:

Nello stesso giorno:

10:00

Ex Asilo Ciani

NOI E GLI ALTRI: DAI PREGIUDIZI AL RAZZISMO



10:00

Ex Asilo Ciani

I AM AI: LA MOSTRA DI FABRIZIO INTONTI



14:00

Cinema Corso, Lugano

Hasta la Frontera


Patricia Fiori e Guillaume Lopez
spagnolo
Italiano

15:30

Mamitas Bar & Caffè, Lugano

Caffè dei diritti



15:45

Cinema Iride, Lugano

Women's prison


Manijeh Hekmat
Farsi
italiano

17:30

Cinema Corso, Lugano

Endless Borders


Abbas Amini
Persiano
italiano
In collaborazione con Medici Senza Frontiere

18:30

Cinema Iride, Lugano

A Silent Story


Anders Skovbjerg Jepsen
Danese
italiano

20:30

Cinema Corso, Lugano

In the Rearview


Maciek Hamela
ucraino, polacco
italiano

20:30

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE FFDUL10



22:00

Porto Bello! Lugano

OLTRE FESTA



Film Festival Diritti Umani Lugano / 19-29 Ottobre 2023

Il Festival dipende per la sua organizzazione dalle donazioni di enti e partner pubblici e privati. Aiutaci anche tu con un contributo, per noi è importante!