10° Edizione / 19-29.10.2023

Lettres Ouvertes


Mercoledì 25 Ottobre 2023, 17:30

LUOGO
Cinema Corso, Via Pioda 4, 6900 Lugano
LINGUA
Francese
SOTTOTITOLI
italiano
TRAILER
FOTO

Prima ticinese

Dal 1931 al 2022, la Svizzera ha rilasciato sei milioni di permessi di soggiorno per lavoratori stagionali, chiamati permesso A. Questo status imponeva regole molto stringenti. Nessun diritto di ricongiungimenti familiari e limite di soggiorno di nove mesi. In una serie di lettere aperte, gli ex lavoratori stagionali e i loro figli raccontano l'impatto che questo sistema ha avuto sulle loro vite. Tutto solleva interrogativi sulla strana indifferenza degli svizzeri nei confronti di questi esseri umani destinati a costruire il loro Paese e allo stesso tempo a rendersi invisibili.

REGIA
Katharine Dominicé
PAESE
Svizzera
ANNO
2023
DIBATTITO A SEGUIRE

Essenziali e invisibili agli occhi

MODERATORE
Virginio Pedroni
filosofo, membro della Commissione Scuole del Festival
OSPITI
Katharine Dominicé
regista del film
Yannick Gilestro
protagonista del film
Antonio Cartolano
già presidente ACLI Ticino
COLLABORAZIONI
In collaborazione con FIFDH, Festival International et Forum des Droits Humains di Ginevra - In collaborazione con il Servizio per l’integrazione degli stranieri SIS (per il tramite del Programma d’integrazione cantonale PIC)
CONDIVIDI FILM:

Nello stesso giorno:

09:30

Cinema Corso, Lugano

Houria


Mounia Meddour Gens
Francese, Algerino
italiano
In collaborazione con FRASI

10:00

Ex Asilo Ciani

NOI E GLI ALTRI: DAI PREGIUDIZI AL RAZZISMO



10:00

Ex Asilo Ciani

I AM AI: LA MOSTRA DI FABRIZIO INTONTI



13:30

Cinema Corso, Lugano

Trieste è bella di notte


Andrea Segre, Matteo Calore, Stefano Collizzolli
Italiano, Pashtu, Urdu, Hindi
italiano

15:30

Mamitas Bar & Caffè, Lugano

Caffè dei diritti



15:45

Cinema Iride, Lugano

Cinema Iride, Lugano

Lords of Lockdown


Mihir Fadnavis
hindi, inglese
italiano, inglese

17:30

Cinema Corso, Lugano

Lettres Ouvertes


Katharine Dominicé
Francese
italiano
In collaborazione con FIFDH, Festival International et Forum des Droits Humains di Ginevra - In collaborazione con il Servizio per l’integrazione degli stranieri SIS (per il tramite del Programma d’integrazione cantonale PIC)

18:30

Cinema Iride, Lugano

Total Trust


Jialing Zhang
Cinese
italiano, inglese

20:30

Cinema Corso, Lugano

Another Body


Sophie Compton e Reuben Hamlyn
Inglese
italiano

20:45

Cinema Iride, Lugano

Tomorrow is a long time


Jow Zhi Wei
Inglese, cinese mandarino
italiano, inglese

Film Festival Diritti Umani Lugano / 19-29 Ottobre 2023

Il Festival dipende per la sua organizzazione dalle donazioni di enti e partner pubblici e privati. Aiutaci anche tu con un contributo, per noi è importante!