10° Edizione / 19-29.10.2023

Trieste è bella di notte


Mercoledì 25 Ottobre 2023, 13:30

LUOGO
Cinema Corso, Via Pioda 4, 6900 Lugano
LINGUA
Italiano, Pashtu, Urdu, Hindi
SOTTOTITOLI
italiano
TRAILER
FOTO

Prima svizzera

Tra il 2020 e il 2021 tutti i media e l’opinione pubblica erano concentrati sulla crisi sanitaria internazionale. In un confine interno dell’UE, quello tra Italia e Slovenia, pochi chilometri da Trieste, i migranti asiatici della rotta balcanica che riescono ad attraversare le frontiere rischiano di essere fermati dalle forze dell’ordine italiane e rispediti indietro, fino in Bosnia, senza venire identificati e senza avere la possibilità di fare richiesta d’asilo. Come avvengono queste operazioni? Cosa succede a chi le subisce? A raccontarlo nel film sono alcuni migranti. Le loro storie si intrecciano con le immagini realizzate dai loro telefonini e con le contraddizioni e i dibattiti all’interno delle istituzioni.

 

per ragazzi +12

REGIA
Andrea Segre, Matteo Calore, Stefano Collizzolli
PAESE
Italia
ANNO
2023
DURATA
75 min minuti
DIBATTITO A SEGUIRE

Migranti e profughi alle nostre frontiere

MODERATORE
Fabrizio Ceppi
OSPITI
Stefano Collizzolli
coregista del film
Immacolata Iglio
avvocata
CONDIVIDI FILM:

Nello stesso giorno:

09:30

Cinema Corso, Lugano

Houria


Mounia Meddour Gens
Francese, Algerino
italiano
In collaborazione con FRASI

10:00

Ex Asilo Ciani

NOI E GLI ALTRI: DAI PREGIUDIZI AL RAZZISMO



10:00

Ex Asilo Ciani

I AM AI: LA MOSTRA DI FABRIZIO INTONTI



13:30

Cinema Corso, Lugano

Trieste è bella di notte


Andrea Segre, Matteo Calore, Stefano Collizzolli
Italiano, Pashtu, Urdu, Hindi
italiano

15:30

Mamitas Bar & Caffè, Lugano

Caffè dei diritti



15:45

Cinema Iride, Lugano

Cinema Iride, Lugano

Lords of Lockdown


Mihir Fadnavis
hindi, inglese
italiano, inglese

17:30

Cinema Corso, Lugano

Lettres Ouvertes


Katharine Dominicé
Francese
italiano
In collaborazione con FIFDH, Festival International et Forum des Droits Humains di Ginevra - In collaborazione con il Servizio per l’integrazione degli stranieri SIS (per il tramite del Programma d’integrazione cantonale PIC)

18:30

Cinema Iride, Lugano

Total Trust


Jialing Zhang
Cinese
italiano, inglese

20:30

Cinema Corso, Lugano

Another Body


Sophie Compton e Reuben Hamlyn
Inglese
italiano

20:45

Cinema Iride, Lugano

Tomorrow is a long time


Jow Zhi Wei
Inglese, cinese mandarino
italiano, inglese

Film Festival Diritti Umani Lugano / 19-29 Ottobre 2023

Il Festival dipende per la sua organizzazione dalle donazioni di enti e partner pubblici e privati. Aiutaci anche tu con un contributo, per noi è importante!